La virtualizzazione della società si fa sentire in molti aspetti della nostra vita quotidiana. Nelle relazioni, per esempio, e nel modo di comunicare. Da circa quarant’anni siamo entrati [...]
La terapia parodontale non chirurgica è considerata il gold standard della gestione della malattia parodontale. Essa consiste nello scaling and root planing (SRP) e nelle istruzioni di igiene [...]
Gli studi e le ricerche condotte da un team di professionisti dell’igiene orale, selezionato dalla Prof.ssa Gianna Maria Nardi – ricercatore universitario confermato presso la Sapienza [...]
La luce come forma di scrittura universale, immagini lette, osservate e interpretate al fine di attuare cambiamenti nell’individuo. L’igienista dentale attraverso fotocamere dedicate e software [...]
Sebbene il biofilm orale rappresenti il fattore eziologico principale implicato nell’insorgenza della parodontopatia, è noto che esistono numerosi altri fattori di rischio che contribuiscono [...]
Le apparecchiature laser, soprattutto a diodi, sono entrate, ormai da qualche anno, nella routine quotidiana nelle procedure di igiene professionale. È possibile, infatti, utilizzare il laser a [...]
Le azioni non scheletriche della vitamina D, compresa l’azione immunomodulatrice, sono ampiamente dimostrate dalla letteratura scientifica. È necessaria una adeguata comprensione della fisiologia [...]
La terapia fotodinamica ( photodynamic theraphy, PDT o antimicrobical photodynamic therapy aPDT ), consiste nell’attivazione, tramite la luce laser di opportuna λ, di una sostanza, definita [...]
Un paziente che ha perso tutti i propri elementi dentari necessita di una riabilitazione sia dal punto di vista implanto-protesico sia dal punto di vista dell’igiene e dello stile di vita. Un [...]
Introduzione: L’utilizzo dei materiali e delle teconologie in protesi fissa sono state e sono tutt’ora oggetto di studio e di continue evoluzioni. I miglioramenti in fatto di estetica, [...]
- 12